Vecino all'ultimo respiro regala un pareggio pesante alla Lazio nella gara valida per la 36.a giornata del campionato di Serie A Enilive. Succede tutto nel secondo tempo con il vantaggio di Kolo Muani, il rosso con il Var a Kalulu e il pareggio della Lazio all'ultimo minuto con Vecino.

Lazio - Juventus 1-1, la cronaca del primo tempo

Baroni a sorpresa vira su Dele-Bashiru in mezzo ai trequartisti alle spalle di Castellanos con Dia in panchina; Tudor continua con la difesa a tre e Kolo Muani davanti. Pronti, via ed è subito proprio Dele-Bashiru a sfruttare l'ottimo lancio di Guendouzi ma il suo destro non è preciso e Di Gregorio interviene. Ci riprovano sempre sullo stesso asse i biancocelesti, prima con Isaksen e poi con Castellanos, mettendo sempre in difficoltà Savona, ma in entrambe le occasioni manca il supporto in mezzo all'area. La Juve fa fatica a impostare un'azione concreta e si affida ai piazzati, con un paio di mischie che non portano a nulla di concreto. In una di queste Alberto Costa prova a calciare a rete con Mandas fuori causa trovando l'opposizione di Romagnoli. E' ancora il portoghese a ritagliarsi un'occasione dribblando in area Rovella, ma ancora la sua conclusione si infrange sul difensore ex Milan. La Lazio non riesce a scardinare una Juve dal baricentro basso e il primo tempo finisce così 0-0.

Lazio - Juventus 1-1, la cronaca del secondo tempo

La ripresa inizia con Conceicao al posto di uno spento Nico Gonzalez. La Juve non sembra brillante ma la sblocca con una bella giocata. Weah lancia nello spazio McKennie che trova in area Kolo Muani, dimenticato da Romagnoli. Il colpo di testa del francese sorprende Mandas per il vantaggio bianconero. Baroni subito mette in campo Pedro e Dia, ma è Castellanos a irretire Kalulu che su un contrasto colpisce l'11 biancoceleste a palla lontana. Interviene il Var per il rosso diretto. La Lazio ha subito una grande chance ma Rovella sbaglia tutto cestinando una ghiotta ripartenza. La pressione della Lazio sale ma Di Gregorio tiene bene sui tentativi dei padroni di casa; ci prova anche Pedro con una percussione e cross ma Locatelli chiude. Ancora Pedro a trascinare i suoi ma il mancino va solo vicino al colpo grosso. Sempre Pedro calcia ma Di Gregorio c'è, con anche Veiga che toglie con un'acrobazia un pallone pericolosissimo dell'assedio laziale. Tudor nel finale mette Gatti e Vlahovic per due nuovi entrati come Conceicao e Adzic (7 minuti scarsi in campo). Tocca a Di Gregorio salvare la baracca nei 7 minuti di recupero con una super parata su Dia. Nemmeno il miglior DiGre può nulla sul tap-in di Vecino allo scadere dopo il colpo di testa di Castellanos per un pareggio alla fine giusto per quanto visto in campo. Qualificazione europea ancora tutta da decidere dopo 90 minuti di tensione.