Un Napoli feroce che non vuole lasciare nessuno scampo al Cagliari e all'Inter. Gli azzurri partono subito fortissimo, ma riescono a sbloccare il punteggio solo sul finale del primo tempo con una prodezza di McTominay, trovando la sicurezza della vittoria con il raddoppio di Lukaku nella ripresa.

Napoli - Cagliari 2-0, cronaca del primo tempo

Il Napoli arriva all'appuntamento più importante della sua stagione con una difesa in completa emergenza ed un centrocampo che deve fare a meno del suo metronomo Lobotka. Conte sceglie il 4-3-3 con le corsie difensive presidiate da Di Lorenzo e Spinazzola, mentre davanti a Meret ci sono Rrahmani e Olivera, a centrocampo ci sono Zambo Anguissa, Gilmour e McTominay, in attacco il tridente Politano-Lukaku-Raspadori. Il Cagliari non ha più obiettivi di classifica e Nicola ne approfitta per regalare minuti al secondo portiere Sherri, neppure in panchina Pavoletti, a far coppia con Piccoli c'è Viola, a centrocampo con Capitan Deiola ci sono Makoumbou e Adopo, con Zortea e Augello sulle fasce.

Il Napoli parte ovviamente fortissimo conquistando una serie di calci d'angolo con il più pericoloso che arriva al quinto minuto con Raspadori che sfiora il palo più lontano con una conclusione in diagonale. Intorno al decimo minuto arriva un'altra occasione importante per il Napoli con Spinazzola che spinge in contropiede, la sfera arriva a Gilmour con Sherri che respinge bene, sul pallone vagante arriva Politano che però non inquadra lo specchio della porta. Successivamente è la volta di Rrahmani di mettere in difficoltà la difesa del Cagliari, Sherri è ancora attento e respinge nuovamente. Al 25' altra opportunità per il Napoli con Lukaku che riesce a prendere bene posizione nell'area di rigore cagliaritana, al momento della conclusione però il belga viene stoppato da Mina. Dopo il 33' la partita ha subito diverse interruzioni a causa del funzionamento a singhiozzo del VAR con l'arbitro, Sig. La Penna, costretto a fermare il gioco per diversi minuti. Al 39' nuova occasione per il Napoli, questa volta con Spinazzola che per due volte riesce a concludere in porta, ma senza superare il muro eretto dalla difesa del Cagliari. Al 42' arriva la rete che sblocca la partita: Politano crossa dalla destra, McTominay riesce a liberarsi dalla marcatura di Zappa e a concludere in porta con una splendida mezza rovesciata, facendo esplodere di gioia il Maradona.

La prima frazione si chiude con i padroni di casa in vantaggio grazie alla prodezza del "solito" scozzese McTominay.

Napoli - Cagliari 2-0, cronaca del secondo tempo

La ripresa si apre senza cambi nelle due formazioni, ma con il Cagliari che sembra voler alzare un po' il proprio baricentro, alzando anche la pressione sui primi portatori di palla azzurri. Questo cambiamento tattico porta però gli isolani ad esporsi ai contropiedi della squadra di Conte, situazione che esalta la fisicità di Lukaku con il belga che ne approfitta nel migliore dei modi al 51' vincendo la lotta con Mina ed involandosi verso la porta difesa da Sherri, a tu per tu con il portiere cagliaritano l'attaccante belga è glaciale e trova il 2-0.

Al 63' il Napoli potrebbe trovare anche la terza rete con un'azione simile a quella che aveva portato al secondo gol: questa volta Lukaku però appoggia sul neo-entrato Neres, con Sherri che devia in angolo la conclusione dell'esterno offensivo. Al 79' altra opportunità per la terza rete partenopea, ancora con Neres, la cui conclusione viene respinta dalla difesa del Cagliari. 

Nel finale spazio a tanti cambi e la partita cala inevitabilmente di ritmo con lo stadio di Napoli che ribolle in attesa di poter celebrare la vittoria dello Scudetto, il quarto della storia degli azzurri. La partita si chiude dopo cinque minuti di recupero con il Maradona che può finalmente esplodere di gioia.

Napoli - Cagliari 2-0: voti, pagelle e assist Fantacalcio

Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Napoli - Cagliari, gara valida per la 38ª giornata di Serie A.

La coordinazione di McTominay che vale l'1-0 (Getty Images)
La coordinazione di McTominay che vale l'1-0 (Getty Images)