Simone Inzaghi chiede un centrocampo nuovo "di zecca". I nerazzurri in estate sono pronti ad investire su tanti giovani per un cambio generazionale necessario.

Inter: Inzaghi riparte dal centrocampo

La nuova Inter avrà un centrocampo di qualità. La stagione dei nerazzurri non è ancora conclusa, ma il mercato è già cominciato. Dopo la finale di Champions League la società comincerà a lavorare per "svecchiare" l'organico e mettere a disposizione di Simone Inzaghi nuovi calciatori da crescere alla spalle dei titolarissimi.

Alla Pinetina potrebbero arrivare sette-otto volti nuovi. Almeno due difensori, un esterno, probabilmente due attaccanti, ma soprattutto tre centrocampisti. 

Ad oggi solo Barella sembra essere certo della conferma tra i titolari. Calhanoglu e Zielinski dovrebbero rimanere visto il loro contratto, mentre gli altri calciatori sembrerebbero essere in bilico per diversi motivi.

Mkhitaryan, Frattesi e Asllani per ragioni diverse potrebbero essere all'ultima stagione a Milano. In realtà, Inzaghi sembrerebbe intenzionato a chiedere alla società di tenere l'armeno, ma i 36 anni dell'ex Borussia Dortmund cominciano a far riflettere soprattutto il ds Ausilio. Frattesi, invece, in estate sembra in ogni caso intenzionato ad andare via. Su Asllani il club continua a ragionare vista l'età e le ultime prestazioni.

Inter: tre colpi, uno è già chiuso

In caso di cessione di Davide Frattesi, l'Inter avrebbe già in mano il sostituto: quel Sucic già bloccato ed abile a giocare in tutte le posizioni del centrocampo.

Per il ruolo di vice-Calhanoglu, invece, oltre al solito Ricci nelle ultime settimane sarebbe spuntato anche il profilo di Nicolussi Caviglia del Venezia, club con il quale i nerazzurri vantano ottimi rapporti dopo i prestiti di Stankovic, Oristanio, Carboni e Radu. Occhio anche ai profili di Frendrup del Genoa e  Fabbian del Bologna (che l'Inter potrà contro-riscattare).

Con l'addio a Mkhitaryan, il sogno resta Nico Paz del Como che Simone Inzaghi vorrebbe trasformare in un Luis Alberto 2.0.