Primo appuntamento di questa sessione di mercato con il tabellone del calciomercato estivo di Serie A e Big Europee costruito tenendo in considerazione costo del cartellino, stipendi e ammortamenti di ogni calciatore.

Per maggiori dettagli sulla costruzione delle tabelle rimando alla Guida al Tabellone del Calciomercato pubblicata nel 2014 sul mio blog.

SERIE A – MERCATO ESTIVO 2025

Il tabellone riepilogativo relativo ai costi/ricavi delle operazioni di mercato per quanto riguarda i cartellini, i costi totali e il peso sul bilancio annuale si presenta così (ricordo che Atalanta, Fiorentina, Genoa, Parma, Sassuolo Torino hanno bilancio su anno solare, le altre su stagione sportiva): 

Immagine articolo

 

Il Como mantiene ormai la consueta posizione di leader fra le squadre che incidono di più sul proprio bilancio con le operazioni di mercato e questa settimana ha concluso il riscatto di Valle dal Barcellona.

Per quanto riguarda le big il colpo del mercato lo hanno messo a segno i campioni d'Italia del Napoli. Mancano le firme ma tutti lo danno per fatto: De Bruyne sbarcherà a parametro zero agli ordini di Conte con un contratto biennale che peserà circa 10 milioni sul bilancio. 

L'Inter non è rimasta a guardare e ha speso 23 milioni di euro per acquistare Luis Henrique (peso a bilancio annuale 10,4 milioni) che rafforzerà la rosa nerazzurra fin dal mondiale per club. 

La Roma si è fatta notare facendo cassa con i riscatti in uscita di La Fee e Dahl che hanno portato nel forziere giallorosso 32 milioni di costi di cartellini di cui poco più di 9 di plusvalenze, con un risparmio sul bilancio annuale di quasi 18 milioni.

Questo il tabellone completo delle contrattazioni di Serie A: 

Immagine articolo
Immagine articolo
Immagine articolo
Immagine articolo

BIG EUROPEE

Partiamo come di consueto con il tabellone riepilogativo relativo ai costi/ricavi delle operazioni di mercato per quanto riguarda i cartellini, i costi totali e il peso sul bilancio annuale (tutte hanno bilancio su stagione sportiva). Nella tabella completa delle contrattazioni trovate in ordine alfabetico le 12 squadre monitorate ordinate per campionato, con nell'ordine la Premier League, la Liga, la Bundesliga e la Ligue 1

Immagine articolo

 

Quattro i colpi più importanti della settimana nel mercato delle big europee, tre in Premier e uno in Liga.

In Inghilterra il Chelsea ha comprato per 35,5 milioni Delap (16,4 milioni l'impatto annuale), il Manchester United ha preso Cunha pagandolo ben 74,2 milioni (27,2 milioni l'impatto annuale) e il Liverpool si è assicurato le prestazioni di Frimpong per 35 milioni (13,5 milioni l'impatto annuale). Il Chelsea è anche la squadra che finora ha più speso come passivo sul bilancio annuale segnando un -53,7 milioni. 

In Spagna invece è il Real Madrid ad aver messo a segno un colpo a parametro zero con l'acquisto dell'ex-Liverpool Alexander-Arnold (peso a bilancio annuale quasi 15 milioni a causa dell'elevato ingaggio). 

Questo il tabellone completo delle contrattazioni delle big europee: 

Immagine articolo
Immagine articolo

Appuntamento a mercoledì prossimo con un nuovo aggiornamento del tabellone del calciomercato di Serie A e Big Europee al termine della prima breve finestra di calciomercato estivo 2025.